A Firenze si chiamano "Fiaccherai" coloro che guidano le carrozze trainate da un cavallo. Girano per il centro della città e, come guide forse un po' approssimative, illustrano ai turisti le zone più belle. Non è chiaro, almeno a me, quanta parte della loro spiegazione sia intesa dai turisti, specialmente giapponesi, ma poiché continuano da sempre a fare questo mestiere c'è da credere che la prestazione sia gradita. Molti anni fa, a fine giornata, tornavano nella loro rimessa, lustravano la carrozza e strigliavano i cavalli. Questo avveniva nella zona di Viale Petrarca e Viale Tasso, non lontano da Porta Romana, proprio dietro le mura che si intravedono in alcune delle immagini. Nello stesso luogo ora, al posto delle carrozze, vi è un grande parcheggio per auto. Dove siano parcheggiate ora le carrozze e dove riposino i cavalli, proprio non so. Anche in questo caso mi viene da dire, come in altri, che non mi sembra un gran progresso.
Nessun commento:
Posta un commento